Premium pages left without account:

Auction archive: Lot number 170

Coppia di piatti Siena, 1730 ca. Bottega di Bartolomeo Terchi (Roma, 1691–Viterbo, 1766)

Estimate
€3,000 - €6,000
ca. US$3,552 - US$7,104
Price realised:
n. a.
Auction archive: Lot number 170

Coppia di piatti Siena, 1730 ca. Bottega di Bartolomeo Terchi (Roma, 1691–Viterbo, 1766)

Estimate
€3,000 - €6,000
ca. US$3,552 - US$7,104
Price realised:
n. a.
Beschreibung:

Coppia di piatti Siena, 1730 ca. Bottega di Bartolomeo Terchi (Roma, 1691–Viterbo, 1766) Maiolica. Marca: assente. Diametro 23 cm.Conservazione: ottima; un piatto con sbeccatura al bordo visibile e rincollata e piccola felatura Questi due rari piatti appartengono alla serie dei “Cavalieri polacchi, ungheresi, turchi e mori”. Sono dipinti in policromia a gran fuoco, su tutta la superficie, con dei cavalieri ripresi da incisioni di Stefano della Bella (1610 - 1664). Tre piatti di questa serie sono pubblicati in E.PELIZZONI-G.ZANCHI, La maiolica dei Terchi, Firenze 1982, n. 45, 46, 56 Le tematiche delle rappresentazioni di Bartolomeo Terchi si riferiscono a soggetti antichi, liberamente reinterpretati e ambientati nel paesaggio. Le sue ceramiche sono conservate in diverse collezioni pubbliche ad esempio a Loreto Aprutino, Museo Acerbo delle ceramiche di Castelli. A lui o alla sua bottega si devono vasi liturgici dipinti con soggetti biblici, del 1730, conservati nel Museo storico cappuccino del convento di Recanavata a Camerino. Un vaso ad anfora, del 1730 circa si trova alla Pinacoteca di Varallo, collezione Franchi (vedi G.Anversa, La Collezione Francesco Franchi Borgosesia 2004, n. 121)

Auction archive: Lot number 170
Auction:
Datum:
5 Nov 2020
Auction house:
Cambi Casa d'Aste
Castello Mackenzie Mura di san Bartolomeo 16c 16
16122 Genova
Italy
info@cambiaste.com
+39 010 8395029
+39 010 879482
Beschreibung:

Coppia di piatti Siena, 1730 ca. Bottega di Bartolomeo Terchi (Roma, 1691–Viterbo, 1766) Maiolica. Marca: assente. Diametro 23 cm.Conservazione: ottima; un piatto con sbeccatura al bordo visibile e rincollata e piccola felatura Questi due rari piatti appartengono alla serie dei “Cavalieri polacchi, ungheresi, turchi e mori”. Sono dipinti in policromia a gran fuoco, su tutta la superficie, con dei cavalieri ripresi da incisioni di Stefano della Bella (1610 - 1664). Tre piatti di questa serie sono pubblicati in E.PELIZZONI-G.ZANCHI, La maiolica dei Terchi, Firenze 1982, n. 45, 46, 56 Le tematiche delle rappresentazioni di Bartolomeo Terchi si riferiscono a soggetti antichi, liberamente reinterpretati e ambientati nel paesaggio. Le sue ceramiche sono conservate in diverse collezioni pubbliche ad esempio a Loreto Aprutino, Museo Acerbo delle ceramiche di Castelli. A lui o alla sua bottega si devono vasi liturgici dipinti con soggetti biblici, del 1730, conservati nel Museo storico cappuccino del convento di Recanavata a Camerino. Un vaso ad anfora, del 1730 circa si trova alla Pinacoteca di Varallo, collezione Franchi (vedi G.Anversa, La Collezione Francesco Franchi Borgosesia 2004, n. 121)

Auction archive: Lot number 170
Auction:
Datum:
5 Nov 2020
Auction house:
Cambi Casa d'Aste
Castello Mackenzie Mura di san Bartolomeo 16c 16
16122 Genova
Italy
info@cambiaste.com
+39 010 8395029
+39 010 879482
Try LotSearch

Try LotSearch and its premium features for 7 days - without any costs!

  • Search lots and bid
  • Price database and artist analysis
  • Alerts for your searches
Create an alert now!

Be notified automatically about new items in upcoming auctions.

Create an alert