Premium pages left without account:

Auction archive: Lot number 37

Duhamel du Monceau Henri Louis. La Physique des Arbres; où il est traité de l'anatomie des plantes et de l'économie végétale: pour servir d'introduction au Traité complet des Bois & des Forests: avec une dissertation sur l'utilité des méthodes de Bot...

Estimate
£0
Price realised:
£300
ca. US$390
Auction archive: Lot number 37

Duhamel du Monceau Henri Louis. La Physique des Arbres; où il est traité de l'anatomie des plantes et de l'économie végétale: pour servir d'introduction au Traité complet des Bois & des Forests: avec une dissertation sur l'utilité des méthodes de Bot...

Estimate
£0
Price realised:
£300
ca. US$390
Beschreibung:

Duhamel du Monceau Henri Louis. La Physique des Arbres; où il est traité de l'anatomie des plantes et de l'économie végétale: pour servir d'introduction au Traité complet des Bois & des Forests: avec une dissertation sur l'utilité des méthodes de Botanique; et une explication des termes propres à cette Science... Première Partie [- Seconde Partie]. Paris, H. L. Guerin e L. F. Delatour, 1758. Un'opera in due volumi, in-4° (mm 252x193). I. [6], lxviij, 307, [1] pagine. Le carte segnate *1 e *2 sono ricomposte, e inserite tra le carte d2 e e1. II. [4], iij, [1], 432 pagine. Carta d'occhietto in entrambi i volumi. Nel primo volume vignetta calcografica alla carta a1r, a introdurre la Préface. Testatine e finalini silografici. 50 tavole incise ripiegate e numerate, di cui 28 nel primo volume, e 22 nel secondo (alcune tavole uniformemente brunite; piccoli aloni marginali; nel primo volume fallo di carta al margine esterno bianco della tavola nr. 14). Esemplare in ottimo stato di conservazione, stampato su carta forte; leggermente bruniti gli ultimi fascicoli del secondo volume. Qualche sporadica fioritura, alcune macchiette, aloni marginali, più evidenti nel secondo volume. Nel primo volume tagliati gli angoli esterni bianchi delle carte g3 e g4, senza alcuna perdita di testo; minimo fallo di carta all'angolo inferiore bianco della carta Hh4 del secondo volume. Legatura francese coeva uniforme in vitello marmorizzato. Piatti in cornice di doppio filetto a secco. Dorsi a cinque nervi, scomparti decorati da ferri floreali in oro; titolo e numero del volume in caratteri dorati su doppio tassello in marocchino granata. Labbri dei piatti decorati da doppio filetto in oro, contropiatti e sguardie in carta marmorizzata, segnalibri in seta verde. Tagli spruzzati in rosso. Qualche piccola spellatura ai piatti di entrambi i volumi, angoli leggermente abrasi, in particolare nel secondo volume; cerniera anteriore del secondo volume leggermente fessurata in corrispondenza della cuffia di testa. Qualche minima abrasione ai dorsi. Dalla biblioteca di Spirito Nicolis de Robilant (1722-1801; a entrambi i frontespizi l'annotazione di mano del tempo 'Au Chevalier de Robilant'). Al contropiatto anteriore del primo volume ex libris di Irene de Robilant. Prima edizione di una delle più celebri opere del grande agronomo francese Duhamel (1700-1782), e uno dei più vasti e autorevoli trattati settecenteschi sugli alberi e la loro coltivazione, con dettagliate descrizioni e analisi delle proprietà dei diversi tipi di legno. "Véritable traité de botanique qui somme ube bonne idée des connoissances de l'époque, en particulier en ce qui concerne la physiologie des végétaux" (Davy de Virville, Histoire de la botanique en France, p. 92). L'opera è divisa in due libri, il primo dedicato alla anatomia degli alberi, il secondo alla illustrazione dei metodi più moderni della loro coltivazione. Duhamel dà prova non solo di accuratezza e attendibiltà scientifica, ma anche di vasta conoscenza di opere di altri naturalisti, quali John Ray Joseph Pitt Tournefort e Carl Linnaeus. Bell'esemplare, appartenuto a Spirito Nicolis de Robilant, direttore della Scuola Mineraria istituita a Torino nel 1753, e tra i fondatori della locale Accademia delle Scienze. Jessen Botanik, 329; Nissen BBI, 52; Pritzel 2468; A.-M.Bogaert-Damini, J. A. Piron, Livres de fruits du XVIe au XXe siècle, Namur 1992, pp. 123-124. One work in two volumes, 4° (252x193 mm). I. [6], lxviij, 307, [1] pages. Fols. *1 and *2 recomposed and inserted between fols. d2 and e1. II. [4], iij, [1], 432 pages. Half-titles. In the first volume woodcut vignette on fol. a1r, opening the Préface. Woodcut head- and tail-pieces. 50 folding engravings, of which 28 in the first volume, and 22 in the second one (some plates uniformly browned; small marginal spots; paper flaw to the blank outer margin of plate no. 14, in the first volume). A very good copy, printed on strong paper; the last quires of second volume slightly br

Auction archive: Lot number 37
Auction:
Datum:
3 Oct 2018
Auction house:
Forum Auctions
4 Ingate Place
London, SW8 3NS
United Kingdom
info@forumauctions.co.uk
+44 (0) 20 7871 2640
Beschreibung:

Duhamel du Monceau Henri Louis. La Physique des Arbres; où il est traité de l'anatomie des plantes et de l'économie végétale: pour servir d'introduction au Traité complet des Bois & des Forests: avec une dissertation sur l'utilité des méthodes de Botanique; et une explication des termes propres à cette Science... Première Partie [- Seconde Partie]. Paris, H. L. Guerin e L. F. Delatour, 1758. Un'opera in due volumi, in-4° (mm 252x193). I. [6], lxviij, 307, [1] pagine. Le carte segnate *1 e *2 sono ricomposte, e inserite tra le carte d2 e e1. II. [4], iij, [1], 432 pagine. Carta d'occhietto in entrambi i volumi. Nel primo volume vignetta calcografica alla carta a1r, a introdurre la Préface. Testatine e finalini silografici. 50 tavole incise ripiegate e numerate, di cui 28 nel primo volume, e 22 nel secondo (alcune tavole uniformemente brunite; piccoli aloni marginali; nel primo volume fallo di carta al margine esterno bianco della tavola nr. 14). Esemplare in ottimo stato di conservazione, stampato su carta forte; leggermente bruniti gli ultimi fascicoli del secondo volume. Qualche sporadica fioritura, alcune macchiette, aloni marginali, più evidenti nel secondo volume. Nel primo volume tagliati gli angoli esterni bianchi delle carte g3 e g4, senza alcuna perdita di testo; minimo fallo di carta all'angolo inferiore bianco della carta Hh4 del secondo volume. Legatura francese coeva uniforme in vitello marmorizzato. Piatti in cornice di doppio filetto a secco. Dorsi a cinque nervi, scomparti decorati da ferri floreali in oro; titolo e numero del volume in caratteri dorati su doppio tassello in marocchino granata. Labbri dei piatti decorati da doppio filetto in oro, contropiatti e sguardie in carta marmorizzata, segnalibri in seta verde. Tagli spruzzati in rosso. Qualche piccola spellatura ai piatti di entrambi i volumi, angoli leggermente abrasi, in particolare nel secondo volume; cerniera anteriore del secondo volume leggermente fessurata in corrispondenza della cuffia di testa. Qualche minima abrasione ai dorsi. Dalla biblioteca di Spirito Nicolis de Robilant (1722-1801; a entrambi i frontespizi l'annotazione di mano del tempo 'Au Chevalier de Robilant'). Al contropiatto anteriore del primo volume ex libris di Irene de Robilant. Prima edizione di una delle più celebri opere del grande agronomo francese Duhamel (1700-1782), e uno dei più vasti e autorevoli trattati settecenteschi sugli alberi e la loro coltivazione, con dettagliate descrizioni e analisi delle proprietà dei diversi tipi di legno. "Véritable traité de botanique qui somme ube bonne idée des connoissances de l'époque, en particulier en ce qui concerne la physiologie des végétaux" (Davy de Virville, Histoire de la botanique en France, p. 92). L'opera è divisa in due libri, il primo dedicato alla anatomia degli alberi, il secondo alla illustrazione dei metodi più moderni della loro coltivazione. Duhamel dà prova non solo di accuratezza e attendibiltà scientifica, ma anche di vasta conoscenza di opere di altri naturalisti, quali John Ray Joseph Pitt Tournefort e Carl Linnaeus. Bell'esemplare, appartenuto a Spirito Nicolis de Robilant, direttore della Scuola Mineraria istituita a Torino nel 1753, e tra i fondatori della locale Accademia delle Scienze. Jessen Botanik, 329; Nissen BBI, 52; Pritzel 2468; A.-M.Bogaert-Damini, J. A. Piron, Livres de fruits du XVIe au XXe siècle, Namur 1992, pp. 123-124. One work in two volumes, 4° (252x193 mm). I. [6], lxviij, 307, [1] pages. Fols. *1 and *2 recomposed and inserted between fols. d2 and e1. II. [4], iij, [1], 432 pages. Half-titles. In the first volume woodcut vignette on fol. a1r, opening the Préface. Woodcut head- and tail-pieces. 50 folding engravings, of which 28 in the first volume, and 22 in the second one (some plates uniformly browned; small marginal spots; paper flaw to the blank outer margin of plate no. 14, in the first volume). A very good copy, printed on strong paper; the last quires of second volume slightly br

Auction archive: Lot number 37
Auction:
Datum:
3 Oct 2018
Auction house:
Forum Auctions
4 Ingate Place
London, SW8 3NS
United Kingdom
info@forumauctions.co.uk
+44 (0) 20 7871 2640
Try LotSearch

Try LotSearch and its premium features for 7 days - without any costs!

  • Search lots and bid
  • Price database and artist analysis
  • Alerts for your searches
Create an alert now!

Be notified automatically about new items in upcoming auctions.

Create an alert