Premium pages left without account:

Auction archive: Lot number 88

ELMO ITALIA MERIDIONALE, IV-III SECOLO

antiquities
18 Dec 2018
Estimate
€5,000 - €7,000
ca. US$5,684 - US$7,958
Price realised:
n. a.
Auction archive: Lot number 88

ELMO ITALIA MERIDIONALE, IV-III SECOLO

antiquities
18 Dec 2018
Estimate
€5,000 - €7,000
ca. US$5,684 - US$7,958
Price realised:
n. a.
Beschreibung:

ELMO ITALIA MERIDIONALE, IV-III SECOLO A.C. Elmo del tipo a pileo, in lamina di bronzo martellata. La calotta è conica, con bordo ingrossato distinto da un cordone rilevato. Nel tratto superiore della calotta sono conservate due appendici in lamina ovale, fissate con chiodini ribattuti, forse destinate al fissaggio di ulteriori elementi (il lophos / criniera?). In corrispondenza del margine inferiore dell’elmo sono fori circolari per la connessione con un paranuca o per il fissaggio del rivestimento interno. H. max. 33 cm; diam. max. 25,7 cm Definito a pileo perché riprende in metallo le forme di un noto copricapo in feltro di età ellenistica. Questo tipo di elmo, noto anche nel mondo greco, è particolarmente diffuso nel mondo iapigio, come documentano anche le rappresentazioni di questo elmo sulla cerami-ca apula a figure rosse - E. M. De Juliis, Gli elmi , in R. Cassano (a cura di), Principi, imperatori vescovi. Duemila anni di storia a Canosa , Venezia 1992, pp. 547-549. Un confronto particolarmente stringente con l’elmo dalla tomba 160 di Ruvo di Puglia, che presenta analoghi fori sul bordo ed elementi di aggancio sul tratto superiore della calotta: A. C. Montanaro, Ruvo di Puglia e il suo territorio. Le necropoli , Roma 2007, pp. 691-692, fig. 626. Provenienza Collezione privata, Firenze Pandolfini 18 dicembre 1998, lotto 128 Collezione privata, Piemonte Oggetto dichiarato d’interesse archeologico particolarmente importante (D.M. 16 novembre 1999)

Auction archive: Lot number 88
Auction:
Datum:
18 Dec 2018
Auction house:
Pandolfini Casa d'Aste
Borgo degli Albizi 26
Palazzo Ramirez-Montalvo
50122 Firenze
Italy
info@pandolfini.it
+39 055 2340888
+39 055 244343
Beschreibung:

ELMO ITALIA MERIDIONALE, IV-III SECOLO A.C. Elmo del tipo a pileo, in lamina di bronzo martellata. La calotta è conica, con bordo ingrossato distinto da un cordone rilevato. Nel tratto superiore della calotta sono conservate due appendici in lamina ovale, fissate con chiodini ribattuti, forse destinate al fissaggio di ulteriori elementi (il lophos / criniera?). In corrispondenza del margine inferiore dell’elmo sono fori circolari per la connessione con un paranuca o per il fissaggio del rivestimento interno. H. max. 33 cm; diam. max. 25,7 cm Definito a pileo perché riprende in metallo le forme di un noto copricapo in feltro di età ellenistica. Questo tipo di elmo, noto anche nel mondo greco, è particolarmente diffuso nel mondo iapigio, come documentano anche le rappresentazioni di questo elmo sulla cerami-ca apula a figure rosse - E. M. De Juliis, Gli elmi , in R. Cassano (a cura di), Principi, imperatori vescovi. Duemila anni di storia a Canosa , Venezia 1992, pp. 547-549. Un confronto particolarmente stringente con l’elmo dalla tomba 160 di Ruvo di Puglia, che presenta analoghi fori sul bordo ed elementi di aggancio sul tratto superiore della calotta: A. C. Montanaro, Ruvo di Puglia e il suo territorio. Le necropoli , Roma 2007, pp. 691-692, fig. 626. Provenienza Collezione privata, Firenze Pandolfini 18 dicembre 1998, lotto 128 Collezione privata, Piemonte Oggetto dichiarato d’interesse archeologico particolarmente importante (D.M. 16 novembre 1999)

Auction archive: Lot number 88
Auction:
Datum:
18 Dec 2018
Auction house:
Pandolfini Casa d'Aste
Borgo degli Albizi 26
Palazzo Ramirez-Montalvo
50122 Firenze
Italy
info@pandolfini.it
+39 055 2340888
+39 055 244343
Try LotSearch

Try LotSearch and its premium features for 7 days - without any costs!

  • Search lots and bid
  • Price database and artist analysis
  • Alerts for your searches
Create an alert now!

Be notified automatically about new items in upcoming auctions.

Create an alert