Premium pages left without account:

Auction archive: Lot number 75

PIATTO, AREA ADRIATICA O VENETO, SECONDA

Estimate
€7,000 - €9,000
ca. US$7,515 - US$9,662
Price realised:
n. a.
Auction archive: Lot number 75

PIATTO, AREA ADRIATICA O VENETO, SECONDA

Estimate
€7,000 - €9,000
ca. US$7,515 - US$9,662
Price realised:
n. a.
Beschreibung:

PIATTO, AREA ADRIATICA O VENETO, SECONDA METÀ DEL SECOLO XVI in maiolica decorata in policromia, raffigurante il mito di Pan e Siringa , come indicato nella legenda delineata sotto il piede: “ Sariga.mutata.in / chana ” (Ovidio, Metamorfosi , I, 689-712). Pan, figlio di Ermes, si innamorò di Siringa, ninfa seguace di Diana, la quale per sfuggire al satiro invocò le Naiadi che la mutarono in canne palustri. Pan, trovandosi allora davanti a un canneto, ne udì il suono prodotto dal vento e le utilizzò per creare uno strumento musicale: la siringa appunto. Per modalità pittoriche e stilistiche il piatto in oggetto va collocato in quella produzione di piatti istoriati con modalità coerenti con la produzione urbinate o pesarese prodotti in area veneta alla metà circa del secolo XVI, come dimostrano ad esempio le opere del pittore Mazo o quelle più tarde della bottega di Mastro Domenico; alt. cm 5,5, diam. cm 30,2, diam. piede cm 11,1

Auction archive: Lot number 75
Auction:
Datum:
19 Nov 2015
Auction house:
Pandolfini Casa d'Aste
Borgo degli Albizi 26
Palazzo Ramirez-Montalvo
50122 Firenze
Italy
info@pandolfini.it
+39 055 2340888
+39 055 244343
Beschreibung:

PIATTO, AREA ADRIATICA O VENETO, SECONDA METÀ DEL SECOLO XVI in maiolica decorata in policromia, raffigurante il mito di Pan e Siringa , come indicato nella legenda delineata sotto il piede: “ Sariga.mutata.in / chana ” (Ovidio, Metamorfosi , I, 689-712). Pan, figlio di Ermes, si innamorò di Siringa, ninfa seguace di Diana, la quale per sfuggire al satiro invocò le Naiadi che la mutarono in canne palustri. Pan, trovandosi allora davanti a un canneto, ne udì il suono prodotto dal vento e le utilizzò per creare uno strumento musicale: la siringa appunto. Per modalità pittoriche e stilistiche il piatto in oggetto va collocato in quella produzione di piatti istoriati con modalità coerenti con la produzione urbinate o pesarese prodotti in area veneta alla metà circa del secolo XVI, come dimostrano ad esempio le opere del pittore Mazo o quelle più tarde della bottega di Mastro Domenico; alt. cm 5,5, diam. cm 30,2, diam. piede cm 11,1

Auction archive: Lot number 75
Auction:
Datum:
19 Nov 2015
Auction house:
Pandolfini Casa d'Aste
Borgo degli Albizi 26
Palazzo Ramirez-Montalvo
50122 Firenze
Italy
info@pandolfini.it
+39 055 2340888
+39 055 244343
Try LotSearch

Try LotSearch and its premium features for 7 days - without any costs!

  • Search lots and bid
  • Price database and artist analysis
  • Alerts for your searches
Create an alert now!

Be notified automatically about new items in upcoming auctions.

Create an alert