Premium pages left without account:

Auction archive: Lot number 1

Antiquities

Opening
€1,000
ca. US$1,165
Price realised:
n. a.
Auction archive: Lot number 1

Antiquities

Opening
€1,000
ca. US$1,165
Price realised:
n. a.
Beschreibung:

Tanagrina con tholia Magna Grecia, fine del IV - inizi del III secolo a.C. alt. cm 23,5 Elegante figura femminile velata stante su di un sottile basamento; caratterizzata dal peculiare copricapo appuntito a tesa larga, la tholia, e dal kekryphalos che le avvolge il capo; sotto tale velo sono visibili i capelli che le incorniciano il volto; indossa un himation drappeggiato che copre interamente la parte superiore del corpo, avvolgendole delicatamente il braccio destro flesso sull’addome, ed un lungo chitone che ricade elegantemente sulle gambe, lasciando intravedere i calzari. L’esemplare, eseguito con particolare abilità esecutiva, rientra senza dubbio in una delle più eleganti espressioni della produzione ellenistica delle cosiddette tanagrine. Queste deliziose statuine (che tradizionalmente prendono il nome dall’originario sito di rinvenimento, la città greca di Tanagra) fungevano da offerte, e venivano dedicate nei templi e nelle sepolture. La superficie dell’intera statuetta presenta tracce di scialbatura e dell’originaria policromia. PROVENIENZA Collezione privata (Roma) formata nel decennio 1960; comunicazione di possesso alla Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma in data 2 agosto 2017 (N di Prot. 21126).

Auction archive: Lot number 1
Auction:
Datum:
26 Jun 2018
Auction house:
Bertolami Fine Arts
Piazza Lovatelli 1
00186 Rom
Italy
info@bertolamifinearts.com
+39 06 3260 9795
+39 06 3230 610
Beschreibung:

Tanagrina con tholia Magna Grecia, fine del IV - inizi del III secolo a.C. alt. cm 23,5 Elegante figura femminile velata stante su di un sottile basamento; caratterizzata dal peculiare copricapo appuntito a tesa larga, la tholia, e dal kekryphalos che le avvolge il capo; sotto tale velo sono visibili i capelli che le incorniciano il volto; indossa un himation drappeggiato che copre interamente la parte superiore del corpo, avvolgendole delicatamente il braccio destro flesso sull’addome, ed un lungo chitone che ricade elegantemente sulle gambe, lasciando intravedere i calzari. L’esemplare, eseguito con particolare abilità esecutiva, rientra senza dubbio in una delle più eleganti espressioni della produzione ellenistica delle cosiddette tanagrine. Queste deliziose statuine (che tradizionalmente prendono il nome dall’originario sito di rinvenimento, la città greca di Tanagra) fungevano da offerte, e venivano dedicate nei templi e nelle sepolture. La superficie dell’intera statuetta presenta tracce di scialbatura e dell’originaria policromia. PROVENIENZA Collezione privata (Roma) formata nel decennio 1960; comunicazione di possesso alla Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma in data 2 agosto 2017 (N di Prot. 21126).

Auction archive: Lot number 1
Auction:
Datum:
26 Jun 2018
Auction house:
Bertolami Fine Arts
Piazza Lovatelli 1
00186 Rom
Italy
info@bertolamifinearts.com
+39 06 3260 9795
+39 06 3230 610
Try LotSearch

Try LotSearch and its premium features for 7 days - without any costs!

  • Search lots and bid
  • Price database and artist analysis
  • Alerts for your searches
Create an alert now!

Be notified automatically about new items in upcoming auctions.

Create an alert