Premium pages left without account:

Auction archive: Lot number 201

Dal Pozzo Paride

Estimate
€3,500 - €7,000
ca. US$3,930 - US$7,860
Price realised:
€3,500
ca. US$3,930
Auction archive: Lot number 201

Dal Pozzo Paride

Estimate
€3,500 - €7,000
ca. US$3,930 - US$7,860
Price realised:
€3,500
ca. US$3,930
Beschreibung:

Dal Pozzo Paride Duello, libro de re, imperatori, principi, signori, gentil'homini; & de tutti armigeri, continente disfide, concordie, pace, casi accadenti & iudicii con ragione, exempli, & authoritate de poeti, hystoriographi, philosophi, legisti, canonisti... (Al colophon:) Stampato in la inclita cita de Venetia: [Pietro Ravani e Melchiorre Sessa], 1521. In-8° (mm 158x92). Carte [200]. Vignetta silografica al frontespizio, raffigurante scena di duello. Numerose iniziali silografiche, su fondo nero e criblé, su nove linee quelle a apertura di ognuno dei nove libri. Esemplare in buono stato di conservazione, diffuse bruniture, e tracce di polvere. Alcune gore, più evidente quella al margine inferiore bianco degli ultimi fascicoli. Minimi restauri al margine superiore bianco delle carte K4-K6, O1-2, e Z5. Legatura strettamente coeva di area veneziana in marocchino bruno, decorata a secco e in oro su piatti in cartone. Piatti inquadrati in cornice di filetti multipli a secco e cornice dorata a arabeschi. Nello spazio rettangolare ferri accantonati a motivi vegetali e losanga in oro, al centro fleuron in stile orientaleggiante composto da diversi ferri, con rosette esalobate ai lati e cerchielli in stile aldino. Al piatto anteriore, in alto, iscrizione in caratteri dorati ‘DVVE LVS’. Fori per bindelle, due sul lato lungo, uno alla testa e uno al piede. Dorso a tre nervi, intreccio di filetti a secco in corrispondenza di entrambe le cuffie. Tagli dorati e goffrati (goffratura appiattita in più punti). Leggera abrasione in corrispondenza della cerniera anteriore. Al frontespizio la nota di possesso cinquecentesca ‘Ex libris Amaltheorum’, da riferire alla famiglia Amaltei; al recto della carta di guardia anteriore nota di possesso di Ascanio Amalteo (sec. XVII) e l’indicazione di prezzo ‘Costa [?] 13 A. [?]‘. Le notizie sull’autore vergate al verso della medesima carta, tratte da Giannone e da Tiraboschi, sono della mano di Orazio Amalteo (1771-1842). 8° (158x92 mm). [200] leaves. Woodcut vignette on title page, depicting a duel scene. Numerous woodcut initials on black ground and criblé, on nine lines at the begenning of each of the nine books. Copy in very fine conditions, spread browning, soiled. Some waterstains, more evident tje one on the lower blank margin of the last quires. Few repairs to the upper blank margin of fols. K4-K6, O1-2, e Z5. Contemporary Venetian brown morocco, blind-tooled in gitl on the cardboards covers. Covers within fillets frame, blind-tooled, and gilt frame in arabesque. In the rectangular space tolls with vegetable motifs and gilt lozenge, on the middle fleuron in oriental style composed by different tools. On the front cover, overhead, gilt inscription ‘DVVE LVS'. Holes for straps, one on the head and one on the tail. Spine with three raised bands, interlacement of blind-tooled fillets on the head-cups. Gilt edges and gauffred. Slightly abrased the front head-cup. On title page sixteenth-century ownership inscription ‘Ex libris Amaltheorum', refers to the Amaltei Family; on the recto of the front flyleaf ownership inscription of Ascanio Amalteo (17th century) and the price indication ‘Costa [?] 13 A. The informations about the author on the verso of the same leaf, taken from giannone and from Tiraboschi, by the hand of Orazio Amalteo (1771-1842). Raro trattato sul duello, la cui stampa è da attribuire al prolifico tipografo lagunare Gregorio de’ Gregori, qui in bella legatura di area veneziana, decorata in stile aldino. La legatura è censita da Tammaro De Marinis (Legatura artistica, III, 3103), ponendo in evidenza l’uso da parte dell’anonimo legatore di una cornice ‘inusitata’. Il fregio centrale è identico a quello presente in un’altra legatura descritta da De Marinis, e relativa a un volume che contiene due edizioni veneziane, stampate tra il 1521 e il 1525 (ivi, 2035 tav. CCCLXVI). La nota di possesso ‘Ex libris Amaltheorum’ al frontespizio è da attribuire a un membro della famiglia Amalteo (o A

Auction archive: Lot number 201
Auction:
Datum:
22 Jun 2016
Auction house:
Libro Philobiblon S.r.l.
Via Antonio Bertoloni 45
00197 Roma
Italy
info@philobiblon.org
+39 06 45555970
Beschreibung:

Dal Pozzo Paride Duello, libro de re, imperatori, principi, signori, gentil'homini; & de tutti armigeri, continente disfide, concordie, pace, casi accadenti & iudicii con ragione, exempli, & authoritate de poeti, hystoriographi, philosophi, legisti, canonisti... (Al colophon:) Stampato in la inclita cita de Venetia: [Pietro Ravani e Melchiorre Sessa], 1521. In-8° (mm 158x92). Carte [200]. Vignetta silografica al frontespizio, raffigurante scena di duello. Numerose iniziali silografiche, su fondo nero e criblé, su nove linee quelle a apertura di ognuno dei nove libri. Esemplare in buono stato di conservazione, diffuse bruniture, e tracce di polvere. Alcune gore, più evidente quella al margine inferiore bianco degli ultimi fascicoli. Minimi restauri al margine superiore bianco delle carte K4-K6, O1-2, e Z5. Legatura strettamente coeva di area veneziana in marocchino bruno, decorata a secco e in oro su piatti in cartone. Piatti inquadrati in cornice di filetti multipli a secco e cornice dorata a arabeschi. Nello spazio rettangolare ferri accantonati a motivi vegetali e losanga in oro, al centro fleuron in stile orientaleggiante composto da diversi ferri, con rosette esalobate ai lati e cerchielli in stile aldino. Al piatto anteriore, in alto, iscrizione in caratteri dorati ‘DVVE LVS’. Fori per bindelle, due sul lato lungo, uno alla testa e uno al piede. Dorso a tre nervi, intreccio di filetti a secco in corrispondenza di entrambe le cuffie. Tagli dorati e goffrati (goffratura appiattita in più punti). Leggera abrasione in corrispondenza della cerniera anteriore. Al frontespizio la nota di possesso cinquecentesca ‘Ex libris Amaltheorum’, da riferire alla famiglia Amaltei; al recto della carta di guardia anteriore nota di possesso di Ascanio Amalteo (sec. XVII) e l’indicazione di prezzo ‘Costa [?] 13 A. [?]‘. Le notizie sull’autore vergate al verso della medesima carta, tratte da Giannone e da Tiraboschi, sono della mano di Orazio Amalteo (1771-1842). 8° (158x92 mm). [200] leaves. Woodcut vignette on title page, depicting a duel scene. Numerous woodcut initials on black ground and criblé, on nine lines at the begenning of each of the nine books. Copy in very fine conditions, spread browning, soiled. Some waterstains, more evident tje one on the lower blank margin of the last quires. Few repairs to the upper blank margin of fols. K4-K6, O1-2, e Z5. Contemporary Venetian brown morocco, blind-tooled in gitl on the cardboards covers. Covers within fillets frame, blind-tooled, and gilt frame in arabesque. In the rectangular space tolls with vegetable motifs and gilt lozenge, on the middle fleuron in oriental style composed by different tools. On the front cover, overhead, gilt inscription ‘DVVE LVS'. Holes for straps, one on the head and one on the tail. Spine with three raised bands, interlacement of blind-tooled fillets on the head-cups. Gilt edges and gauffred. Slightly abrased the front head-cup. On title page sixteenth-century ownership inscription ‘Ex libris Amaltheorum', refers to the Amaltei Family; on the recto of the front flyleaf ownership inscription of Ascanio Amalteo (17th century) and the price indication ‘Costa [?] 13 A. The informations about the author on the verso of the same leaf, taken from giannone and from Tiraboschi, by the hand of Orazio Amalteo (1771-1842). Raro trattato sul duello, la cui stampa è da attribuire al prolifico tipografo lagunare Gregorio de’ Gregori, qui in bella legatura di area veneziana, decorata in stile aldino. La legatura è censita da Tammaro De Marinis (Legatura artistica, III, 3103), ponendo in evidenza l’uso da parte dell’anonimo legatore di una cornice ‘inusitata’. Il fregio centrale è identico a quello presente in un’altra legatura descritta da De Marinis, e relativa a un volume che contiene due edizioni veneziane, stampate tra il 1521 e il 1525 (ivi, 2035 tav. CCCLXVI). La nota di possesso ‘Ex libris Amaltheorum’ al frontespizio è da attribuire a un membro della famiglia Amalteo (o A

Auction archive: Lot number 201
Auction:
Datum:
22 Jun 2016
Auction house:
Libro Philobiblon S.r.l.
Via Antonio Bertoloni 45
00197 Roma
Italy
info@philobiblon.org
+39 06 45555970
Try LotSearch

Try LotSearch and its premium features for 7 days - without any costs!

  • Search lots and bid
  • Price database and artist analysis
  • Alerts for your searches
Create an alert now!

Be notified automatically about new items in upcoming auctions.

Create an alert