Premium pages left without account:

Auction archive: Lot number 24

Giacomo Balla (1871-1958)

Estimate
€40,000 - €50,000
ca. US$45,668 - US$57,085
Price realised:
n. a.
Auction archive: Lot number 24

Giacomo Balla (1871-1958)

Estimate
€40,000 - €50,000
ca. US$45,668 - US$57,085
Price realised:
n. a.
Beschreibung:

Giacomo Balla (1871-1958) olio su tela, cm 100,5x61,5 firmato in basso a destra Provenienza: Giacomo Balla Roma [1922]. Barone Alberto Fassini, Roma [committenza a Balla, Roma 1922-1923]. Maria Fassini, Casal Bruciato  Roma [1942]. Collezione privata. Bibliografia: Registro della collezione del Barone Fassini, n.204: Ritratto tre quarti figura Sig.na in celeste, tela, 0,60 x 1, 05. Casal Bruciato (Villetta). E. Balla, Con Balla, Multhipla Edizioni, Milano 1986, vol. II, p. 123. P. Rossazza Ferraris in catalogo La Donazione Balla, GNAM, Roma 1988-1989 p. 26, fig. 29 b. Giacomo Balla arriva a Roma dalla natia Torino nel 1895: diventa subito un apprezzato pittore di ritratti,  genere di tipo ottocentesco che assicura al pittore una discreta fonte di sopravvivenza. Le signore si atteggiano al balcone o sono ritratte nel loro ambiente quotidiano mentre i borghesi leggono il giornale, i colleghi artisti vengono ripresi intenti al loro lavoro di scultore o cesellatori, al piano o alla pialla nuova& gli intellettuali sono colti nello studio alla scrivania come i politici nel loro dignitoso ambiente. Nel maggio del 1922, il Barone Alberto Fassini (Moncalvo \ Asti 1875  Roma 1942) commissiona a Giacomo Balla di lavorare per lui per un anno realizzando solo opere \ ritratti dove  tu ti asterrai dal consacrare la tua attività all arte futurista (in E. Balla, Con Balla, Milano 1986, vol. II, pag. 122). Per il Fassini, si conoscono come opere dipinte da Balla e al Barone consegnate, l Autoritratto in veste di cuoco (cm 44x55), un altro autoritratto, due ritratti di persone della cerchia del Barone (di cui una in ubicazione ignota), tre ritratti delle figlie di Balla e altre opere del genere della natura morta e del paesaggio. Scrive Elica Balla  E il colore che lo interessa e per ora non si preoccupa [& ] dell ambiente naturale ma della naturalezza delle vibrazioni dei colori, dell armonia e dei chiaroscuri e poi esegue, sempre per il barone, due magnifici ritratti e questi con l ambiente, uno è il ritratto della figlia del Comm. Dall Oppio e l altro è il ritratto di una bellissima signorina francese&  (pag. 123). Il Commendatore Dall Oppio è il segretario del Barone Fassini: in Casa Balla, la secondogenita Elica nel 1986 ritrova e pubblica la lettera del Barone sulla carta intestata del Commendatore con la data 15 maggio 1922. Vi si legge:  Caro Balla, in conformità dei verbali accordi con te intervenuti alla presenza del barone Alberto Fassini, resta stabilito che, per un anno ed a decorre dal primo giugno prossimo, tutta la produzione pittorica, con tutti i relativi di eventuali riproduzioni, resta ceduta al barone Fassini, il quale ti corrisponderà in compenso la somma di lire 4000 (quattromila) al mese per tutto l anno . L opera qui analizzata potrebbe essere il ritratto della figlia del Commendatore Dall Oppio, figura che è sempre rimasta accanto al Barone Fassini anche durante il soggiorno nella Villetta di Casal Bruciato, dove il Ritratto tre quarti figura Sig.na in celeste, tela, 0,60 x 1,05. registrato al numero 204. La Signorina in celeste viene ritratta da Balla in piedi: le braccia avvolte nel velo verde scivolano verso il basso nell abbraccio di un vaso decorato in celeste. L abito celeste vien ad avvolgere il delicato incarnato della giovinetta con lo sguardo rivolto a destra: sullo sfondo l ambientazione di una casa colta (da notare a destra una statuetta e in basso a sinistra sul pavimento, il tappeto). Vista questa ambientazione  colta , deduco che il ritratto possa essere stato fatto a casa del Commendatore e rappresentare la sua figliola, come ne parla Elica nel 1986 (pag.123).

Auction archive: Lot number 24
Auction:
Datum:
15 Jul 2020
Auction house:
Cambi Casa d'Aste
Castello Mackenzie Mura di san Bartolomeo 16c 16
16122 Genova
Italy
info@cambiaste.com
+39 010 8395029
+39 010 879482
Beschreibung:

Giacomo Balla (1871-1958) olio su tela, cm 100,5x61,5 firmato in basso a destra Provenienza: Giacomo Balla Roma [1922]. Barone Alberto Fassini, Roma [committenza a Balla, Roma 1922-1923]. Maria Fassini, Casal Bruciato  Roma [1942]. Collezione privata. Bibliografia: Registro della collezione del Barone Fassini, n.204: Ritratto tre quarti figura Sig.na in celeste, tela, 0,60 x 1, 05. Casal Bruciato (Villetta). E. Balla, Con Balla, Multhipla Edizioni, Milano 1986, vol. II, p. 123. P. Rossazza Ferraris in catalogo La Donazione Balla, GNAM, Roma 1988-1989 p. 26, fig. 29 b. Giacomo Balla arriva a Roma dalla natia Torino nel 1895: diventa subito un apprezzato pittore di ritratti,  genere di tipo ottocentesco che assicura al pittore una discreta fonte di sopravvivenza. Le signore si atteggiano al balcone o sono ritratte nel loro ambiente quotidiano mentre i borghesi leggono il giornale, i colleghi artisti vengono ripresi intenti al loro lavoro di scultore o cesellatori, al piano o alla pialla nuova& gli intellettuali sono colti nello studio alla scrivania come i politici nel loro dignitoso ambiente. Nel maggio del 1922, il Barone Alberto Fassini (Moncalvo \ Asti 1875  Roma 1942) commissiona a Giacomo Balla di lavorare per lui per un anno realizzando solo opere \ ritratti dove  tu ti asterrai dal consacrare la tua attività all arte futurista (in E. Balla, Con Balla, Milano 1986, vol. II, pag. 122). Per il Fassini, si conoscono come opere dipinte da Balla e al Barone consegnate, l Autoritratto in veste di cuoco (cm 44x55), un altro autoritratto, due ritratti di persone della cerchia del Barone (di cui una in ubicazione ignota), tre ritratti delle figlie di Balla e altre opere del genere della natura morta e del paesaggio. Scrive Elica Balla  E il colore che lo interessa e per ora non si preoccupa [& ] dell ambiente naturale ma della naturalezza delle vibrazioni dei colori, dell armonia e dei chiaroscuri e poi esegue, sempre per il barone, due magnifici ritratti e questi con l ambiente, uno è il ritratto della figlia del Comm. Dall Oppio e l altro è il ritratto di una bellissima signorina francese&  (pag. 123). Il Commendatore Dall Oppio è il segretario del Barone Fassini: in Casa Balla, la secondogenita Elica nel 1986 ritrova e pubblica la lettera del Barone sulla carta intestata del Commendatore con la data 15 maggio 1922. Vi si legge:  Caro Balla, in conformità dei verbali accordi con te intervenuti alla presenza del barone Alberto Fassini, resta stabilito che, per un anno ed a decorre dal primo giugno prossimo, tutta la produzione pittorica, con tutti i relativi di eventuali riproduzioni, resta ceduta al barone Fassini, il quale ti corrisponderà in compenso la somma di lire 4000 (quattromila) al mese per tutto l anno . L opera qui analizzata potrebbe essere il ritratto della figlia del Commendatore Dall Oppio, figura che è sempre rimasta accanto al Barone Fassini anche durante il soggiorno nella Villetta di Casal Bruciato, dove il Ritratto tre quarti figura Sig.na in celeste, tela, 0,60 x 1,05. registrato al numero 204. La Signorina in celeste viene ritratta da Balla in piedi: le braccia avvolte nel velo verde scivolano verso il basso nell abbraccio di un vaso decorato in celeste. L abito celeste vien ad avvolgere il delicato incarnato della giovinetta con lo sguardo rivolto a destra: sullo sfondo l ambientazione di una casa colta (da notare a destra una statuetta e in basso a sinistra sul pavimento, il tappeto). Vista questa ambientazione  colta , deduco che il ritratto possa essere stato fatto a casa del Commendatore e rappresentare la sua figliola, come ne parla Elica nel 1986 (pag.123).

Auction archive: Lot number 24
Auction:
Datum:
15 Jul 2020
Auction house:
Cambi Casa d'Aste
Castello Mackenzie Mura di san Bartolomeo 16c 16
16122 Genova
Italy
info@cambiaste.com
+39 010 8395029
+39 010 879482
Try LotSearch

Try LotSearch and its premium features for 7 days - without any costs!

  • Search lots and bid
  • Price database and artist analysis
  • Alerts for your searches
Create an alert now!

Be notified automatically about new items in upcoming auctions.

Create an alert