Premium pages left without account:

Auction archive: Lot number 133

A molten and chiselled bronze Pontifex Maximus sculpture on coloured marble bases, Roman school, 18th ...

Fine Art Selection
26 May 2015
Estimate
€8,000 - €10,000
ca. US$8,919 - US$11,149
Price realised:
n. a.
Auction archive: Lot number 133

A molten and chiselled bronze Pontifex Maximus sculpture on coloured marble bases, Roman school, 18th ...

Fine Art Selection
26 May 2015
Estimate
€8,000 - €10,000
ca. US$8,919 - US$11,149
Price realised:
n. a.
Beschreibung:

A molten and chiselled bronze Pontifex Maximus sculpture on coloured marble bases, Roman school, 18th century altezza totale cm 38,5.La figura del Pontefice Massimo, istituita da Numa Pompilio, era la carica religiosa di grado più elevato a cui un romano potesse aspirare. Dalla fine della repubblica tale carica fu di fatto assolta dall’imperatore che in questo modo assunse di fatto il controllo totale sul diritto civile e religioso.Il bronzo si ispira ai modelli delle grandi effigi marmoree raffiguranti gli imperatori Ottaviano Augusto (27AC-14DC) o Claudio (11AC- 54DC), senza però riprenderne didascalicamente l’iconografia. Questo aspetto rimanda quindi ad un’interpretazione del modello antico non pedissequamente, anche se magistralmente, imitativa, come spesso avveniva nel periodo rinascimentale, ma ad un’epoca in cui concettualmente, come bene riassume Alvar Gonzales- Palacios: [...] “quel che si cerca negli oggetti ... non è tanto la loro realisticità fisica quanto l’evocazione di un ideale poetico che è in noi...”(1).Tali considerazioni rimandano alla temperie romana della seconda metà del XVIII secolo, dove una nutrita schiera di artigiani come Vincenzo Pacetti Francesco Righetti e Giacomo e Giovanni Zoffoli proponevano alla vasta e munifica clientela internazionale interpretazioni spesso fantasiose della classicità romana.A questa temperie rimandiamo la produzione del nostro bronzo. (1): Souvenirs de Rome - to hugh honour, who invented all this. Cfr.: - Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e Napoli nel Settecento, di Alvar González-Palacios, 416 pp., ill., Skira, Milano 2010 - Roma e l'antico nel 700 - dal Parnaso alla sfida all'Antico, catalogo mostra Fondazione Roma Museo, novembre 2010-marzo 2011

Auction archive: Lot number 133
Auction:
Datum:
26 May 2015
Auction house:
Cambi Casa d'Aste
Castello Mackenzie Mura di san Bartolomeo 16c 16
16122 Genova
Italy
info@cambiaste.com
+39 010 8395029
+39 010 879482
Beschreibung:

A molten and chiselled bronze Pontifex Maximus sculpture on coloured marble bases, Roman school, 18th century altezza totale cm 38,5.La figura del Pontefice Massimo, istituita da Numa Pompilio, era la carica religiosa di grado più elevato a cui un romano potesse aspirare. Dalla fine della repubblica tale carica fu di fatto assolta dall’imperatore che in questo modo assunse di fatto il controllo totale sul diritto civile e religioso.Il bronzo si ispira ai modelli delle grandi effigi marmoree raffiguranti gli imperatori Ottaviano Augusto (27AC-14DC) o Claudio (11AC- 54DC), senza però riprenderne didascalicamente l’iconografia. Questo aspetto rimanda quindi ad un’interpretazione del modello antico non pedissequamente, anche se magistralmente, imitativa, come spesso avveniva nel periodo rinascimentale, ma ad un’epoca in cui concettualmente, come bene riassume Alvar Gonzales- Palacios: [...] “quel che si cerca negli oggetti ... non è tanto la loro realisticità fisica quanto l’evocazione di un ideale poetico che è in noi...”(1).Tali considerazioni rimandano alla temperie romana della seconda metà del XVIII secolo, dove una nutrita schiera di artigiani come Vincenzo Pacetti Francesco Righetti e Giacomo e Giovanni Zoffoli proponevano alla vasta e munifica clientela internazionale interpretazioni spesso fantasiose della classicità romana.A questa temperie rimandiamo la produzione del nostro bronzo. (1): Souvenirs de Rome - to hugh honour, who invented all this. Cfr.: - Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e Napoli nel Settecento, di Alvar González-Palacios, 416 pp., ill., Skira, Milano 2010 - Roma e l'antico nel 700 - dal Parnaso alla sfida all'Antico, catalogo mostra Fondazione Roma Museo, novembre 2010-marzo 2011

Auction archive: Lot number 133
Auction:
Datum:
26 May 2015
Auction house:
Cambi Casa d'Aste
Castello Mackenzie Mura di san Bartolomeo 16c 16
16122 Genova
Italy
info@cambiaste.com
+39 010 8395029
+39 010 879482
Try LotSearch

Try LotSearch and its premium features for 7 days - without any costs!

  • Search lots and bid
  • Price database and artist analysis
  • Alerts for your searches
Create an alert now!

Be notified automatically about new items in upcoming auctions.

Create an alert