Premium pages left without account:

Auction archive: Lot number 534

John Martin (Haydon Bridge, 1789 - Isle of Man, 1854) John Milton. The Paradise lost of Milton. With illustrations, London: Septimius Prowett, 1827.

Paintings, Prints, Drawings and Fine Art
11 Dec 2015 - 12 Dec 2015
Opening
€4,000
ca. US$4,350
Price realised:
n. a.
Auction archive: Lot number 534

John Martin (Haydon Bridge, 1789 - Isle of Man, 1854) John Milton. The Paradise lost of Milton. With illustrations, London: Septimius Prowett, 1827.

Paintings, Prints, Drawings and Fine Art
11 Dec 2015 - 12 Dec 2015
Opening
€4,000
ca. US$4,350
Price realised:
n. a.
Beschreibung:

2 volumi in-4° imperiale (mm 355x265). Pagine [6], 228; [4], 218 con 24 tavole fuori testo incise a mezzatinta protette da veline. Legatura coeva in mezza pelle con punte, dorsi a cinque nervi decorati oro, piatti in tela. Prima edizione. Esemplare arricchito da una lettera autografa di Martin conservata sciolta, firmata e datata 23 ottobre 1826, e un biglietto autografo sempre di Martin firmato incollato all’inizio del 1° volume, che contiene anche una piccola incisione in acciaio di Finden da un soggetto di Martin, due frammenti di recensioni a stampa, un ritratto di John Martin una seconda incisione di Le Keux da Martin e una breve nota biografica manoscritta incollati a due carte aggiunte. Una seconda copia del ritratto è contenuta sciolta all’inizio del secondo volume. Nel 1823, Prowett commissionò a Martin 24 illustrazioni di grandi dimensioni (mm 190x280) per una nuova edizione del Paradise Lost; l'editore avrebbe poi commissionato una serie aggiuntiva di tavole più piccole (mm 150x200). Di conseguenza, nel 1827 The Paradise Lost è apparso in quattro formati diversi: folio o quarto con le grandi tavole, e quarto o ottavo con quelle più piccole. Il risultato fu una delle più grandi imprese editoriali del periodo romantico apocalittico. Il successo fu grande e destinato a restare nel tempo. Martin adottò l’incisione a mezzatinta, tecnica sviluppata da Thomas Lupton nel 1822. Con maestria ne sfruttò il potenziale chiaroscurale raggiungendo effetti spettacolari nella resa del buio e della luce, dell’altezza e della profondità. SI AGGIUNGE: John Milton The Paradise lost of Milton. With illustrations, Designed and Engraved by John Martin London, 1858. In-4° (mm 280x188). Pagine [10], 373 con 24 tavole fuori testo incise a mezzatinta della versione in formato più piccolo. Legatura coeva in piena tela con impressioni a secco e titolo oro al piatto anteriore e al dorso, un po’ lisa, dorso restaurato. Bibliografia: B. Sherry, John Martin’s apocalyptic illustrations to Paradise lost, in Milton and the Ends of Time, Cambridge 2003. Opera 1: Occasionali fioriture e bruniture, più accentuate su qualche tavola. Opera 2: Tracce di foxing e bruniture sparse, veline mancanti.

Auction archive: Lot number 534
Auction:
Datum:
11 Dec 2015 - 12 Dec 2015
Auction house:
Libreria Antiquaria Gonnelli
Piazza Massimo D'Azeglio 13
50121 Florenz
Italy
info@gonnelli.it
+39 055 216835
+39 055 2396812
Beschreibung:

2 volumi in-4° imperiale (mm 355x265). Pagine [6], 228; [4], 218 con 24 tavole fuori testo incise a mezzatinta protette da veline. Legatura coeva in mezza pelle con punte, dorsi a cinque nervi decorati oro, piatti in tela. Prima edizione. Esemplare arricchito da una lettera autografa di Martin conservata sciolta, firmata e datata 23 ottobre 1826, e un biglietto autografo sempre di Martin firmato incollato all’inizio del 1° volume, che contiene anche una piccola incisione in acciaio di Finden da un soggetto di Martin, due frammenti di recensioni a stampa, un ritratto di John Martin una seconda incisione di Le Keux da Martin e una breve nota biografica manoscritta incollati a due carte aggiunte. Una seconda copia del ritratto è contenuta sciolta all’inizio del secondo volume. Nel 1823, Prowett commissionò a Martin 24 illustrazioni di grandi dimensioni (mm 190x280) per una nuova edizione del Paradise Lost; l'editore avrebbe poi commissionato una serie aggiuntiva di tavole più piccole (mm 150x200). Di conseguenza, nel 1827 The Paradise Lost è apparso in quattro formati diversi: folio o quarto con le grandi tavole, e quarto o ottavo con quelle più piccole. Il risultato fu una delle più grandi imprese editoriali del periodo romantico apocalittico. Il successo fu grande e destinato a restare nel tempo. Martin adottò l’incisione a mezzatinta, tecnica sviluppata da Thomas Lupton nel 1822. Con maestria ne sfruttò il potenziale chiaroscurale raggiungendo effetti spettacolari nella resa del buio e della luce, dell’altezza e della profondità. SI AGGIUNGE: John Milton The Paradise lost of Milton. With illustrations, Designed and Engraved by John Martin London, 1858. In-4° (mm 280x188). Pagine [10], 373 con 24 tavole fuori testo incise a mezzatinta della versione in formato più piccolo. Legatura coeva in piena tela con impressioni a secco e titolo oro al piatto anteriore e al dorso, un po’ lisa, dorso restaurato. Bibliografia: B. Sherry, John Martin’s apocalyptic illustrations to Paradise lost, in Milton and the Ends of Time, Cambridge 2003. Opera 1: Occasionali fioriture e bruniture, più accentuate su qualche tavola. Opera 2: Tracce di foxing e bruniture sparse, veline mancanti.

Auction archive: Lot number 534
Auction:
Datum:
11 Dec 2015 - 12 Dec 2015
Auction house:
Libreria Antiquaria Gonnelli
Piazza Massimo D'Azeglio 13
50121 Florenz
Italy
info@gonnelli.it
+39 055 216835
+39 055 2396812
Try LotSearch

Try LotSearch and its premium features for 7 days - without any costs!

  • Search lots and bid
  • Price database and artist analysis
  • Alerts for your searches
Create an alert now!

Be notified automatically about new items in upcoming auctions.

Create an alert