Premium pages left without account:

Auction archive: Lot number 133

NOVE MATTONELLE, LAGGIONI, LIGURIA

Estimate
€1,000 - €1,500
ca. US$1,133 - US$1,700
Price realised:
n. a.
Auction archive: Lot number 133

NOVE MATTONELLE, LAGGIONI, LIGURIA

Estimate
€1,000 - €1,500
ca. US$1,133 - US$1,700
Price realised:
n. a.
Beschreibung:

NOVE MATTONELLE, LAGGIONI, LIGURIA, SECOLO XVI in maiolica policroma. La mattonella, di manifattura savonese, è decorata con un motivo a scacchi prospettici di ispirazione romana realizzato in blu e giallo. Lo stesso Cameirana ha individuato un precedente di tale motivo nella zona di Empoli in un pavimento della bottega di Andrea della Robbia (a). Le due mattonelle costituiscono un esempio di una bordura a ghirlanda continua con un serto di foglie continue intervallato da un’anfora alla cui base sono accucciate due chimere. Ne esistono molte varianti , in alcuni casi usate per incorniciare pannelli figurati nei quali la presenza della data aiuta a collocare cronologicamente le opere alla metà del XVI secolo (b). Decorate a policromia le due mattonelle in esame mostrano un complesso decoro a volute policrome (c). Simili alle precedenti con un complesso insieme di volute organizzate attorno a nastri che formano una cornice a elementi vegetali , le quattro mattonelle unitamente ai sette frammenti sono caratterizzate dalla presenza di personaggi dipinti in blu di cobalto che spiccano nel fitto decoro con elementi fitoformi sitilizzati (d). I tre frammenti di bordura mostrano un motivo a nastro spezzato intrecciato legato da un tralcio sinuoso e centrato da una riserva tondeggiante in campo rosso. Tocchi di colore rallegrano la composizione riempiendo le campiture libere. Anche queste opere si inseriscono nel panorama produttivo delle precedenti (e) (19) Bibliografia e confronti C. Barile, Antiche ceramiche liguri. Maioliche di Albisola , Milano 1965, tav. V; A. Cameirana in C. Chilosi (a cura di), Ceramiche della tradizione ligure . Thesaurus di opere dal Medio Evo al primo Novecento , Milano 2004, p. 45 n. 33; L . Pessa e P . Ramagli, Azulejos e Laggioni. Atlante delle piastrelle in Liguria dal Medioevo al XVI secolo , Genova 2013, p. 171 n. II.43

Auction archive: Lot number 133
Auction:
Datum:
20 Apr 2016
Auction house:
Pandolfini Casa d'Aste
Borgo degli Albizi 26
Palazzo Ramirez-Montalvo
50122 Firenze
Italy
info@pandolfini.it
+39 055 2340888
+39 055 244343
Beschreibung:

NOVE MATTONELLE, LAGGIONI, LIGURIA, SECOLO XVI in maiolica policroma. La mattonella, di manifattura savonese, è decorata con un motivo a scacchi prospettici di ispirazione romana realizzato in blu e giallo. Lo stesso Cameirana ha individuato un precedente di tale motivo nella zona di Empoli in un pavimento della bottega di Andrea della Robbia (a). Le due mattonelle costituiscono un esempio di una bordura a ghirlanda continua con un serto di foglie continue intervallato da un’anfora alla cui base sono accucciate due chimere. Ne esistono molte varianti , in alcuni casi usate per incorniciare pannelli figurati nei quali la presenza della data aiuta a collocare cronologicamente le opere alla metà del XVI secolo (b). Decorate a policromia le due mattonelle in esame mostrano un complesso decoro a volute policrome (c). Simili alle precedenti con un complesso insieme di volute organizzate attorno a nastri che formano una cornice a elementi vegetali , le quattro mattonelle unitamente ai sette frammenti sono caratterizzate dalla presenza di personaggi dipinti in blu di cobalto che spiccano nel fitto decoro con elementi fitoformi sitilizzati (d). I tre frammenti di bordura mostrano un motivo a nastro spezzato intrecciato legato da un tralcio sinuoso e centrato da una riserva tondeggiante in campo rosso. Tocchi di colore rallegrano la composizione riempiendo le campiture libere. Anche queste opere si inseriscono nel panorama produttivo delle precedenti (e) (19) Bibliografia e confronti C. Barile, Antiche ceramiche liguri. Maioliche di Albisola , Milano 1965, tav. V; A. Cameirana in C. Chilosi (a cura di), Ceramiche della tradizione ligure . Thesaurus di opere dal Medio Evo al primo Novecento , Milano 2004, p. 45 n. 33; L . Pessa e P . Ramagli, Azulejos e Laggioni. Atlante delle piastrelle in Liguria dal Medioevo al XVI secolo , Genova 2013, p. 171 n. II.43

Auction archive: Lot number 133
Auction:
Datum:
20 Apr 2016
Auction house:
Pandolfini Casa d'Aste
Borgo degli Albizi 26
Palazzo Ramirez-Montalvo
50122 Firenze
Italy
info@pandolfini.it
+39 055 2340888
+39 055 244343
Try LotSearch

Try LotSearch and its premium features for 7 days - without any costs!

  • Search lots and bid
  • Price database and artist analysis
  • Alerts for your searches
Create an alert now!

Be notified automatically about new items in upcoming auctions.

Create an alert