Premium pages left without account:

Auction archive: Lot number 140

Rara kylix attica con il mito di Teseo

Estimate
€3,500 - €4,500
ca. US$4,757 - US$6,116
Price realised:
n. a.
Auction archive: Lot number 140

Rara kylix attica con il mito di Teseo

Estimate
€3,500 - €4,500
ca. US$4,757 - US$6,116
Price realised:
n. a.
Beschreibung:

Rara kylix attica con il mito di Teseo Materia e tecnica: argilla figulina arancio; vernice nera lucente, modellata a tornio veloce. Forma di tipo A, orlo indistinto dalla vasca; vasca emisferica non molto profonda; anse a bastoncello ritorte verso lalto impostate sulla massima espansione; piede a tromba su stelo cilindrico. Decorazione accessoria: interamente verniciata di nero, eccetto la parte interna e la fascia fra le anse, un filetto ed il bordo esterno del piede, fascetta verniciata allinterno del piede, sotto le anse una grande palmetta aperta a ventaglio da cui partono viticci che formano altre due palmette e fiori di loto Decorazione: interno: al centro entro una cornice circolare a meandro interrotto da motivo a croce si trova una figura di giovane stante a sinistra, nella quale si può riconoscere Teseo, eroe attico per eccellenza, col petaso abbassato sulle spalle e il braccio destro alzato con un frustino in atto di domare il toro di Maratona. Leroe porta lunghi capelli che scendono in boccoli sulle spalle e indossa alti calzari da viandante; esterno: lati A e B) Teseo al centro in atto di appoggiarsi ad un bastone da viandante avvolto nellhimation il petaso abbassato sulle spalle, rivolge lo sguardo verso Egeo al cospetto di Medea che lo invita a bere dalla coppa avvelenata Produzione: ceramica attica a figure rosse Stato di conservazione: integralmente ricomposta da frammenti con otto fori di grappe in bronzo testimonianza di un restauro antico Dimensioni: alt. cm 8,5; diam. 22,8. Datazione: prima metà V sec. a.C. Provenienza: Asta Semenzato 21 aprile 1990, lotto 300 Cfr.: J. Boardman, Vasi ateniesi a figure rosse, Milano 1992; J.D. Beazley Attic Red-figure Vase-painters I, Londra 1963 Per questo oggetto la Soprintendenza Archeologica della Toscana ha intenzione di procedere alla dichiarazione di interesse particolarmente importante ai sensi del D. Lgs. 42/02

Auction archive: Lot number 140
Auction:
Datum:
10 Jun 2014
Auction house:
Pandolfini Casa d'Aste
Borgo degli Albizi 26
Palazzo Ramirez-Montalvo
50122 Firenze
Italy
info@pandolfini.it
+39 055 2340888
+39 055 244343
Beschreibung:

Rara kylix attica con il mito di Teseo Materia e tecnica: argilla figulina arancio; vernice nera lucente, modellata a tornio veloce. Forma di tipo A, orlo indistinto dalla vasca; vasca emisferica non molto profonda; anse a bastoncello ritorte verso lalto impostate sulla massima espansione; piede a tromba su stelo cilindrico. Decorazione accessoria: interamente verniciata di nero, eccetto la parte interna e la fascia fra le anse, un filetto ed il bordo esterno del piede, fascetta verniciata allinterno del piede, sotto le anse una grande palmetta aperta a ventaglio da cui partono viticci che formano altre due palmette e fiori di loto Decorazione: interno: al centro entro una cornice circolare a meandro interrotto da motivo a croce si trova una figura di giovane stante a sinistra, nella quale si può riconoscere Teseo, eroe attico per eccellenza, col petaso abbassato sulle spalle e il braccio destro alzato con un frustino in atto di domare il toro di Maratona. Leroe porta lunghi capelli che scendono in boccoli sulle spalle e indossa alti calzari da viandante; esterno: lati A e B) Teseo al centro in atto di appoggiarsi ad un bastone da viandante avvolto nellhimation il petaso abbassato sulle spalle, rivolge lo sguardo verso Egeo al cospetto di Medea che lo invita a bere dalla coppa avvelenata Produzione: ceramica attica a figure rosse Stato di conservazione: integralmente ricomposta da frammenti con otto fori di grappe in bronzo testimonianza di un restauro antico Dimensioni: alt. cm 8,5; diam. 22,8. Datazione: prima metà V sec. a.C. Provenienza: Asta Semenzato 21 aprile 1990, lotto 300 Cfr.: J. Boardman, Vasi ateniesi a figure rosse, Milano 1992; J.D. Beazley Attic Red-figure Vase-painters I, Londra 1963 Per questo oggetto la Soprintendenza Archeologica della Toscana ha intenzione di procedere alla dichiarazione di interesse particolarmente importante ai sensi del D. Lgs. 42/02

Auction archive: Lot number 140
Auction:
Datum:
10 Jun 2014
Auction house:
Pandolfini Casa d'Aste
Borgo degli Albizi 26
Palazzo Ramirez-Montalvo
50122 Firenze
Italy
info@pandolfini.it
+39 055 2340888
+39 055 244343
Try LotSearch

Try LotSearch and its premium features for 7 days - without any costs!

  • Search lots and bid
  • Price database and artist analysis
  • Alerts for your searches
Create an alert now!

Be notified automatically about new items in upcoming auctions.

Create an alert